Lo Studio Legale Lupi & Associati è una boutique legale con sede a Milano e un’esperienza ultatrentennale nel diritto civile, in particolare nelle aree del diritto del lavoro e commerciale, sia nazionale sia internazionale.
Lo Studio offre ai propri clienti, in particolare le aziende, attività di consulenza e assistenza nelle quotidiane problematiche della vita d’impresa.
Lupi & Associati lavora a fianco di industrie farmaceutiche e cosmetiche, nazionali e multinazionali, società finanziarie e bancarie, società di servizi e manifatturiere di diversi settori. Allo Studio si rivolgono anche clienti privati, soprattutto dirigenti con problematiche di diritto lavoristico, in Italia e all’estero.
Lo Studio ha una rete di corrispondenti in Italia e all’estero, e negli anni ha saputo consolidare un rapporto di collaborazione con i migliori studi penalisti e fiscalisti, specializzati nell’assistenza specifica alle imprese in questi settori.
Lo Studio Legale Lupi & Associati è stato fondato nel 1981 dall’Avvocato Massimo Lupi che oggi lo guida affiancato dai partner Francesca Ferrario, Massimo Compagnino e Valentina Prascina.
News e Nostre Sentenze
27/11/2023
Lo IAP prende posizione sulla rappresentazione degli effetti prima/dopo nella pubblicità dei cosmetici
L’istituto dell’autodisciplina pubblicitaria (IAP) è un ente il cui scopo principale è quello di garantire una...
24/11/2023
La forma del contratto di somministrazione di energia elettrica
La Corte di Cassazione, con l'ordinanza n. 20267 del 14 luglio 2023, si è espressa nuovamente in merito alla forma del...
22/11/2023
La Cassazione torna sui principi di tempestività della contestazione e legittimo affidamento
La Suprema Corte (Cass. n. 31790 del 15 novembre 2023) si è pronunciata sul caso di un lavoratore che ha impugnato il...
Rassegna Stampa ed Eventi
04/10/2023
Diniego datoriale alla richiesta di usufruire delle ferie maturate e non godute: illegittimo il licenziamento per superamento del periodo di comporto
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 26997 del 21 settembre 2023, si è espressa in merito all’illegittimità del...
27/09/2023
La conciliazione avvenuta in una sede diversa da quelle protette può ritenersi inoppugnabile ex art. 2113, c. 4, cpc?
Con la recente ordinanza n. 25796 del 5 settembre 2023, la Corte di Cassazione non ha escluso in astratto la valenza di...
20/09/2023
Quale CCNL si applica al rapporto di lavoro somministrato?
Con l’interpello n. 1 del 15 settembre 2023 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha chiarito che, in via...
Newsletter
Iscriviti alla newsletter