Lo Studio Legale Lupi & Associati è una boutique legale con sede a Milano e un’esperienza ultatrentennale nel diritto civile, in particolare nelle aree del diritto del lavoro e commerciale, sia nazionale sia internazionale.
Lo Studio offre ai propri clienti, in particolare le aziende, attività di consulenza e assistenza nelle quotidiane problematiche della vita d’impresa.
Lupi & Associati lavora a fianco di industrie farmaceutiche e cosmetiche, nazionali e multinazionali, società finanziarie e bancarie, società di servizi e manifatturiere di diversi settori. Allo Studio si rivolgono anche clienti privati, soprattutto dirigenti con problematiche di diritto lavoristico, in Italia e all’estero.
Lo Studio ha una rete di corrispondenti in Italia e all’estero, e negli anni ha saputo consolidare un rapporto di collaborazione con i migliori studi penalisti e fiscalisti, specializzati nell’assistenza specifica alle imprese in questi settori.
Lo Studio Legale Lupi & Associati è stato fondato nel 1981 dall’Avvocato Massimo Lupi che oggi lo guida affiancato dai partner Francesca Ferrario e Massimo Compagnino.
News e Nostre Sentenze
08/04/2021
COVID-19 E DIRITTO - Piani aziendali di vaccinazione anti Covid: il protocollo del 6 aprile 2021
Il 6 aprile 2021 è stato sottoscritto il “Protocollo nazionale per la realizzazione dei piani aziendali finalizzati all’attivazione di punti straordinari di vaccinazione anti SARS-CoV-2/ Covid-19 nei luoghi di lavoro”.
I datori di lavoro e le associazioni di categoria, da questo momento, potranno adottare piani di vaccinazione aziendale.
23/03/2021
Il licenziamento per giusta causa quale reazione alle condotte di insubordinazione - Tribunale Pordenone, sentenza 17 dicembre 2020
Il Tribunale di Pordenone, con sentenza del 17 dicembre 2020, ha confermato il licenziamento per giusta causa irrogato ad un lavoratore per grave insubordinazione sull’assunto per cui quest’ultimo, con il proprio comportamento, aveva pregiudicato l’esecuzione ed il corretto svolgimento delle disposizioni dei superiori nel quadro della organizzazione aziendale.
23/03/2021
Costanti disattenzioni del lavoratore: legittimo il licenziamento per giusta causa - Tribunale di Lucca, Sez. Lavoro, sent n. 364 del 30/09/2020
Il Tribunale di Lucca con la sentenza n. 364 del 30 settembre 2020 ha confermato la legittimità del licenziamento comminato ad un’addetta alla cassa resasi protagonista, in poco tempo, di molteplici ammanchi.
Rassegna Stampa ed Eventi
07/04/2021
COVID-19 E DIRITTO - Le novità introdotte dal Decreto “Sostegni” in materia di lavoro
Con il Decreto Legge n. 41 del 22 marzo 2021, pubblicato in pari data sulla Gazzetta Ufficiale, il Governo ha emanato le nuove misure disposte per fronteggiare le ricadute, sul piano del lavoro e dell'economia, causate dall'emergenza epidemiologica da COVID-19.
01/04/2021
VECCHI E NUOVI STRUMENTI PER IL LAVORO CHE CAMBIA - Aboutpharma and Medical Devices, n. 187 (aprile 2021)
Anche nel settore chimico farmaceutico la contrattazione collettiva di secondo livello rappresenta
sempre di più un’efficace risposta ai nuovi bisogni di imprese e lavoratori
01/03/2021
LICENZIARE I DIPENDENTI AI TEMPI DELLA PANDEMIA - Aboutpharma and Medical Devices, n. 186 (marzo 2021)
I limiti posti dalla normativa emergenziale e l’imminente sblocco delle procedure
(molto probabilmente prorogato dopo il 31 marzo) rappresentano l’occasione per ricapitolare
quanto avvenuto nell’ultimo anno e le prospettive future
Newsletter
Iscriviti alla newsletter