Iscriviti alla newsletter!



Newsletter

lunedì 25 luglio 2022

NEWSLETTER DEL 25 LUGLIO 2022

Indice articoli: ** Il diritto del dipendente all’assunzione presso l’impresa subentrante in presenza di accordo collettivo per la ricollocazione del personale interessato dalla cessazione dell’attività; ** È legittimo il licenziamento del dipendente che durante il periodo di congedo straordinario, concesso per accudire la figlia con handicap, lavori presso altra struttura; ** Configurabilità delle ipotesi di mobbing e risarcibilità del danno non patrimoniale da esso derivante.
Leggi l’Articolo
lunedì 18 luglio 2022

NEWSLETTER DEL 18 LUGLIO 2022

Indice articoli: ** Il rifiuto ingiustificato del lavoratore di sottoporsi a visita medica sul luogo di lavoro integra la giusta causa di licenziamento; ** La distribuzione dell’onere della prova in materia di violazione delle norme antinfortunistiche; ** Il licenziamento per giusta causa del lavoratore che, autonomamente, si autorizzi ore di permesso e di straordinario.
Leggi l’Articolo
lunedì 11 luglio 2022

NEWSLETTER DELL'11 LUGLIO 2022

Indice articoli:**Le molestie poste in essere da un lavoratore nei confronti di una collega integrano la giusta causa di licenziamento;**Sugli elementi necessari per la configurazione del mobbing;**Il diritto riconosciuto ex art. 33, co. 5, L. n. 104/1992 in capo al familiare lavoratore di scegliere la sede ove svolgere la propria attività lavorativa non è un diritto soggettivo assoluto e illimitato.
Leggi l’Articolo
Studio Legale Lupi & Associati - lunedì 4 luglio 2022

NEWSLETTER DEL 4 LUGLIO 2022

Indice articoli: **Nuovo Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS – COV- 2/COVID – 19 negli ambienti di lavoro del 30 giugno 2022; **Uso indebito della carta fedeltà: è legittimo il licenziamento disciplinare; **La natura cogente e perentoria del termine di sette giorni sancito, in materia di licenziamento collettivo, per la comunicazione di cui all’articolo 4, co. 9, L. n. 223/1991.
Leggi l’Articolo
lunedì 27 giugno 2022

NEWSLETTER DEL 27 GIUGNO 2022

Indice articoli:**L’autonomia del giudice di merito nel valutare l’idoneità e la proporzionalità del licenziamento intimato per giusta causa rispetto alla condotta posta in essere dal lavoratore;**Infortunio mortale di un dipendente: la Cassazione assolve il datore che ha correttamente valutato i rischi e predisposto le misure di tutela;**Illegittima cessazione dell’attività aziendale: al lavoratore spetta solo la tutela risarcitoria se quella reintegratoria è divenuta impossibile.
Leggi l’Articolo
lunedì 20 giugno 2022

NEWSLETTER DEL 20 GIUGNO 2022

Indice articoli: **Abuso dei permessi ex legge 104; **Dimissioni per fatti concludenti in caso di assenza ingiustificata del lavoratore; **I controlli svolti dall’Ispettorato Territoriale del Lavoro sono leciti anche in caso di cantieri realizzati all’interno di proprietà private.
Leggi l’Articolo
lunedì 13 giugno 2022

NEWSLETTER DEL 13 GIUGNO 2022

Indice articoli: ** La reperibilità diventa orario di lavoro ove il dipendente soggiaccia a vincoli tali da non poter gestire liberamente il tempo in cui non gli è richiesto alcun servizio; ** Il trattamento dei dati personali deve essere sempre specifico; ** Ai fini del calcolo dell’indennità per congedo straordinario fino a due anni per l’assistenza del coniuge o di un familiare disabile vanno esclusi gli emolumenti variabili della retribuzione e le mensilità supplementari.
Leggi l’Articolo
lunedì 6 giugno 2022

NEWSLETTER DEL 6 GIUGNO 2022

Indice articoli: **Sulla giusta causa di recesso nel contratto di agenzia per fatto imputabile alla mandante; **Il diritto dei lavoratori beneficiari delle disposizioni in materia di sostegno alla maternità al pagamento dei buoni pasto; **L’identità del ruolo di amministratore unico tra distinte società può costituire un indice di codatorialità se determina l’esistenza di un’unica struttura organizzativa e produttiva.
Leggi l’Articolo
lunedì 30 maggio 2022

NEWSLETTER DEL 30 MAGGIO 2022

Indice articoli:**L’informatore scientifico può essere un agente di commercio, **La pronuncia della Corte Costituzionale sul requisito della “manifesta” insussistenza del fatto, **È nullo il verbale di conciliazione se il sindacalista non appartiene alla sigla a cui il lavoratore è iscritto.
Leggi l’Articolo
lunedì 23 maggio 2022

NEWSLETTER DEL 23 MAGGIO 2022

Indice articoli: **Il licenziamento per giustificato motivo oggettivo è illegittimo se irrogato al solo fine di impedire la conversione a tempo indeterminato del rapporto di lavoro; ** Sull’onere del datore di lavoro di rintracciare soluzioni alternative al licenziamento per riduzione del personale; ** Sul riconoscimento degli emolumenti retributivi aggiuntivi previsti dall'accordo collettivo aziendale a seguito del recesso del datore di lavoro.
Leggi l’Articolo

1 2 3 4 5 6 ...