Iscriviti alla newsletter!



Newsletter

lunedì 7 febbraio 2022

NEWSLETTER DEL 7 FEBBRAIO 2022

**Reintegra del lavoratore licenziato per superamento del comporto causa quarantena da Covid-19;**Il trasferimento di lavoratori in una sede aziendale geograficamente distante costituisce un licenziamento collettivo;**Il licenziamento della lavoratrice in stato di gravidanza.
Leggi l’Articolo
lunedì 31 gennaio 2022

NEWSLETTER DEL 31 GENNAI0 2022

Indice articoli: **La concessione del reddito di cittadinanza per i cittadini con permesso di soggiorno; **La legittimità dei licenziamenti collettivi limitati ai lavoratori impiegati in talune sedi aziendali; **La dichiarazione di nullità della cessione del ramo di azienda rende inefficaci le successive vicende intercorse tra lavoratore e cessionario.
Leggi l’Articolo
lunedì 24 gennaio 2022

NEWSLETTER DEL 24 GENNAIO 2022

Indice articoli: **L’esplicita disdetta di adesione all’associazione nazionale di rappresentanza non implica necessariamente la legittima disapplicazione del contratto integrativo aziendale; **La scelta del datore di lavoro di escludere una sigla sindacale da una trattativa non costituisce condotta antisindacale; **Quando lo straordinario è calcolato su base mensile si considerano lavorate anche le ferie.
Leggi l’Articolo
lunedì 17 gennaio 2022

NEWSLETTER DEL 17 GENNAI0 2022

Indice articoli: **L’obbligo di comunicazione di avvio dell’attività di lavoro autonomo occasionale vige esclusivamente per i committenti che operano in qualità di imprenditori; **Legittimità dell’avviso di addebito INPS emesso su precedente sentenza di condanna; **Mobbing: l’accertamento del nesso causale nel caso di vittima in stato di vulnerabilità preesistente.
Leggi l’Articolo
martedì 11 gennaio 2022

NEWSLETTER DELL'11 GENNAIO 2022

Indice articoli: **COVID-19 E DIRITTO - Obbligo vaccinale per gli over 50 e Lavoro Agile.
Leggi l’Articolo
lunedì 20 dicembre 2021

NEWSLETTER DEL 20 DICEMBRE 2021

Indice articoli: **Il principio di immediatezza della contestazione disciplinare deve sempre essere inteso in senso relativo; **L’omessa verifica relativa al possesso del DURC da parte della società appaltatrice fa scattare la responsabilità penale del committente; **È legittimo il trasferimento d’azienda infragruppo anche qualora determini l’applicazione di una disciplina più sfavorevole per i lavoratori ceduti.
Leggi l’Articolo
lunedì 13 dicembre 2021

NEWSLETTER DEL 13 DICEMBRE 2021

Indice articoli:**È consentita la produzione in giudizio di dati personali del dirigente se vi è bilanciamento con il diritto di difesa del datore di lavoro;**La raccomandata a firma del difensore è un atto di impugnazione stragiudiziale valido per la proposizione di una corretta impugnazione, anche se non sottoscritto dallo stesso lavoratore;**Se il lavoratore cambia domicilio durante la malattia deve comunicarlo anche al datore di lavoro e non solo all’Inps.
Leggi l’Articolo
lunedì 29 novembre 2021

NEWSLETTER DEL 29 NOVEMBRE 2021

Indice articoli: **È legittimo il licenziamento del lavoratore per uso improprio dei permessi L. 104/1992; **Infortunio sul lavoro e violazione di norme infortunistiche: il comportamento abnorme del lavoratore non esclude il nesso di causalità; **Distinzione tra rapporti di lavoro subordinato e autonomo: il ruolo dell’eterodirezione.
Leggi l’Articolo
lunedì 22 novembre 2021

NEWSLETTER DEL 22 NOVEMBRE 2021

Indice articoli: **È illegittimo il licenziamento irrogato al dirigente per il solo fatto di essere iscritto nel registro degli indagati; **Il divieto di controllo del PC del dipendente nel quadro normativo ante Jobs act; **Il danno da mancata assunzione alle dipendenze della PA e la quantificazione del relativo danno.
Leggi l’Articolo
lunedì 15 novembre 2021

NEWSLETTER DEL 15 NOVEMBRE 2021

Indice articoli:**Sciopero “pignolo” e inadempimento della prestazione; **Niente indennizzo INAIL per malattia ed invalidità per l’infortunio occorso durante la cd. pausa caffè; **Licenziamento per giustificato motivo oggettivo: la “manifesta insussistenza del fatto” si verifica solo in assenza dei presupposti di legittimità del recesso.
Leggi l’Articolo

1 2 3 4 5 6 7 8 ...