mercoledì 20 settembre 2023

Quale CCNL si applica al rapporto di lavoro somministrato?

Con l’interpello n. 1 del 15 settembre 2023 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha chiarito che, in via generale, per regolare il contratto di lavoro somministrato si applica il CCNL delle agenzie di somministrazione, integrato dalle previsioni del CCNL applicato dall’utilizzatore.

In particolare, il rapporto di somministrazione coinvolge tre soggetti (agenzia di somministrazione, lavoratore somministrato ed impresa utilizzatrice), legati da due distinti rapporti contrattuali: il contratto commerciale, concluso tra l’utilizzatore e il somministratore, ed il contratto di lavoro individuale stipulato tra l’agenzia di somministrazione e il lavoratore somministrato.

Di conseguenza è l’agenzia di somministrazione il formale datore di lavoro anche se, per la durata della missione, la prestazione lavorativa viene svolta nell’interesse dell’utilizzatore. Ne consegue che, in linea generale, il contratto collettivo che regola il rapporto di lavoro è quello applicato dall’agenzia di somministrazione, in quanto datore di lavoro.

Come chiarito dal Ministero del Lavoro, però, al fine di garantire effettività al principio di parità in ordine alle condizioni di lavoro e di occupazione dei lavoratori somministrati, nel periodo della missione la disciplina in concreto applicabile al lavoratore somministrato deve essere integrata dalle previsioni del CCNL applicato dall’utilizzatore.