Rassegna Stampa ed Eventi

lunedì 29 maggio 2023

NEWSLETTER DEL 29 MAGGIO 2023

Indice articoli:**Inammissibile il trasferimento del ramo d’azienda creato per essere ceduto;**Sull’irrogazione della massima sanzione disciplinare in presenza di un notevole inadempimento degli obblighi contrattuali;**La censurabilità dell’attività extra lavorativa svolta dal lavoratore in malattia atta a pregiudicarne la guarigione.
Leggi l’Articolo
lunedì 22 maggio 2023

NEWSLETTER DEL 22 MAGGIO 2023

Indice articoli: **Il giudizio di proporzionalità tra la condotta contestata e la sanzione applicata; **Possibilità di estendere il repêchage a posizioni libere future;**Limitazione risarcitoria per la società che irroghi un licenziamento illegittimo fondato su una valutazione errata dell’Asl.
Leggi l’Articolo
lunedì 15 maggio 2023

NEWSLETTER DEL 15 MAGGIO 2023

indice articoli: **Il caregiver può fruire del beneficio di esonero dal lavoro notturno anche in caso di disabilità non grave della persona che assiste.; **Il licenziamento per scarso rendimento è riconducibile al recesso per giustificato motivo oggettivo.; **La specificità necessaria della contestazione disciplinare..
Leggi l’Articolo
lunedì 8 maggio 2023

NEWSLETTER DELL'8 MAGGIO 2023

Indice articoli: **Sulle conseguenze sanzionatorie per violazione del principio di tempestività della comunicazione del licenziamento disciplinare; **Sulla nozione legale di “dispositivi di protezione individuale” (D.P.I.); **La prova del danno da stress non può essere verosimile.
Leggi l’Articolo
martedì 2 maggio 2023

NEWSLETTER DEL 2 MAGGIO 2023

Indice articoli: ** È legittimo il licenziamento del lavoratore che si fa timbrare il cartellino dai colleghi; ** L’applicabilità della disciplina prevista per il licenziamento collettivo in caso di licenziamento di tutti i lavoratori impiegati in un appalto e successiva riassunzione di parte degli stessi dal subentrante; ** La nullità delle clausole limitative del diritto di recesso dell’agente.
Leggi l’Articolo
mercoledì 26 aprile 2023

NEWSLETTER DEL 26 APRILE 2023

Indice articoli: **In caso di cessione d’azienda illegittima grava sul cedente l’obbligo contributivo; **Sull’ammissibilità dei c.d. “controlli difensivi” del datore di lavoro sui dipendenti; **Il DVR deve considerare anche i rischi occulti e non immediatamente percepibili.
Leggi l’Articolo
lunedì 17 aprile 2023

NEWSLETTER DEL 17 APRILE 2023

indice articoli: **Legittimo il licenziamento per scarso rendimento del dipendente se il datore di lavoro dimostra che lo stesso deriva dal colpevole negligente inadempimento degli obblighi contrattuali.; **La penale per il lavoratore che non prenda servizio alla data concordata è compatibile con il patto di prova.; **Il diritto del lavoratore ad un trattamento retributivo rispettoso dell’art. 36 della Costituzione..
Leggi l’Articolo
martedì 11 aprile 2023

NEWSLETTER DELL'11 APRILE 2023

Indice articoli: **Il committente deve verificare una possibile discrepanza tra il piano di sicurezza e coordinamento e il piano operativo di sicurezza; **La rinuncia del lavoratore all’indennità sostitutiva del preavviso non è opponibile all’INPS; **Le riprese captate dal sistema di videosorveglianza installato per fini di sicurezza sono piena prova ai fini dell’accertamento della responsabilità disciplinare del lavoratore.
Leggi l’Articolo
lunedì 3 aprile 2023

Indice articoli: **Legittimo il licenziamento per giusta causa del lavoratore che celi una situazione di potenziale conflitto di interessi; **La diffusione di messaggi no-vax tramite strumenti aziendali configura una giusta causa di licenziamento; **La legittimità costituzionale dell’art. 8 del D.L. n. 138/2011.
Leggi l’Articolo
lunedì 27 marzo 2023

NEWSLETTER DEL 27 MARZO 2023

**Tempestività della contestazione disciplinarsi: deve valutarsi con riferimento al momento in cui il datore di lavoro acquisisce conoscenza della condotta contestata; **E' nullo il licenziamento nel caso in cui l’intento ritorsivo datoriale abbia efficacia determinativa esclusiva della volontà di recedere dal rapporto di lavoro; **La genericità delle mansioni rende il patto di prova nullo.
Leggi l’Articolo

1 2 3 4 5 6 7 ...