Rassegna Stampa ed Eventi

lunedì 20 marzo 2023

NEWSLETTER DEL 20 MARZO 2023

Indice articoli: **Permesso ex art. 33 l. n. 104/1992: se il lavoratore soddisfa in via preminente le esigenze ed i bisogni del disabile non si configura alcun abuso; **Legittimità del licenziamento per giusta causa a fronte di un comportamento discriminatorio del lavoratore fondato sull’orientamento sessuale; **Licenziamento per soppressione del posto di lavoro del dirigente: non trova applicazione la disciplina del repêchage.
Leggi l’Articolo
lunedì 13 marzo 2023

NEWSLETTER DEL 13 MARZO 2023

Indice articoli: **Licenziamento per superamento del periodo di comporto: la comunicazione dei motivi deve essere idonea ad evidenziare il superamento del comporto; **In merito alle modalità per selezionare la tutela applicabile tra quelle possibili in caso di licenziamento disciplinare; **Solo il committente è tenuto a redigere il Documento di Valutazione dei Rischi da Interferenze.
Leggi l’Articolo
lunedì 6 marzo 2023

NEWSLETTER DEL 6 MARZO 2023

Indice articoli: **Risarcimento del danno da superlavoro: è onere del datore di lavoro dimostrare la congruità dei carichi di lavoro; **Illegittimo il licenziamento per insubordinazione non grave; **Il risarcimento del danno da licenziamento illegittimo deve essere limitato al periodo ragionevolmente necessario per trovare un altro posto di lavoro.
Leggi l’Articolo
lunedì 27 febbraio 2023

NEWSLETTER DEL 27 FEBBRAIO 2023

Indice articoli: **La nullità del licenziamento per superamento del periodo di comporto intimato con decorrenza posticipata rispetto alla data di invio della comunicazione di recesso; **Sul lavoratore grava l’onere di dimostrare solo in via presuntiva l’elemento discriminatorio della condotta datoriale; **Non differenziare il comporto costituisce una discriminazione indiretta.
Leggi l’Articolo
lunedì 20 febbraio 2023

NEWSLETTER DEL 20 FEBBRAIO 2023

Indice articoli: **La coerenza delle ragioni del licenziamento collettivo ai sensi delle indicazioni contenute nella comunicazione ex articolo 4, comma 3 della legge 223/1991; **Il discrimine tra il contratto di agenzia e il contratto di procacciamento d’affari; **Non è configurabile la responsabilità in re ipsa del committente in caso di infortunio del dipendente del subappaltatore.
Leggi l’Articolo
lunedì 13 febbraio 2023

NEWSLETTER DEL 13 FEBBRAIO 2023

Indice articoli:**Il licenziamento del dirigente in caso di riorganizzazione aziendale;**I nuovi diritti di preferenza al lavoro agile introdotti dal D. Lgs. 105/2022;**Licenziamento collettivo: criteri di scelta nel caso di imprese con unità produttive sparse in diversi ambiti territoriali.
Leggi l’Articolo
lunedì 6 febbraio 2023

NEWSLETTER DEL 6 FEBBRAIO 2023

Indice articoli: **La limitazione dei lavoratori interessati dalla procedura di licenziamento collettivo ai soli addetti ad un particolare reparto; ** La grave offesa a mezzo social configura il reato di diffamazione; ** Sulla disciplina delle prestazioni occasionali a seguito della legge del bilancio n. 197/2022.
Leggi l’Articolo
lunedì 30 gennaio 2023

NEWSLETTER DEL 30 GENNAIO 2023

Indice articoli: **Sulla valutazione del requisito dimensionale dei 15 dipendenti nella procedura di licenziamento collettivo; **I limiti per ottemperare all’ordine giudiziale di reintegra del lavoratore; **Tassazione integrale per il bonus carburante erogato oltre la soglia dei 200 euro.
Leggi l’Articolo
lunedì 23 gennaio 2023

NEWSLETTER DEL 23 GENNAIO 2023

Indice articoli: **Licenziamento disciplinare e legittimo rifiuto del lavoratore di adempiere la prestazione secondo le modalità prescritte dal datore di lavoro; **Il committente e l’appaltatore rispondono per gli infortuni sul lavoro; **Giusta causa e giustificatezza del licenziamento irrogato al dirigente.
Leggi l’Articolo
lunedì 16 gennaio 2023

NEWSLETTER DEL 16 GENNAIO 2023

Indice articoli: **I criteri da seguire per la liquidazione del danno derivante da infortunio con esito mortale non immediato; ** Sulla legittimità del licenziamento per fatti gravi prescritti in sede penale antecedenti all’assunzione del lavoratore; ** Agenzia: è legittimo il recesso per motivi imputabili all’agente qualora lo stesso si rifiuti di adeguarsi alle variazioni contrattuali di lieve entità.
Leggi l’Articolo

1 2 3 4 5 6 7 ...