Rassegna Stampa ed Eventi

lunedì 9 gennaio 2023

NEWSLETTER DEL 9 GENNAIO 2023

Indice articoli: **Grava sul datore di lavoro l’onere probatorio relativo ai requisiti dimensionali dell’impresa; **Sull’onere probatorio in tema di quantificazione dell’aliunde perceptum in caso di licenziamento illegittimo; **Il ricorso abusivo al contratto di somministrazione: il susseguirsi di missioni successive non può oltrepassare il limite di una durata che possa considerarsi “temporanea”.
Leggi l’Articolo
lunedì 19 dicembre 2022

NEWSLETTER DEL 19 DICEMBRE 2022

indice articoli:**Licenziamento per giusta causa: rileva la possibile reiterazione del comportamento scorretto del lavoratore.; **L’obbligo del datore di lavoro di corrispondere al lavoratore il premio per le invenzioni di azienda cessa solo con la rimozione ex tunc del brevetto.; **La corretta individuazione del dies a quo ai fini del calcolo del termine per l’utile ricorso al Fondo di Garanzia gestito da INPS.
Leggi l’Articolo
martedì 13 dicembre 2022

SOCIAL NETWORK E NEW MEDIA come orientarsi nel mondo digitale - Notiziario Chimico Farmaceutico (dicembre 2022)

EFPIA e IFPMA hanno stilato congiuntamente una nota utile per le aziende farmaceutiche, con l’obiettivo di fornire una guida sul corretto uso di social media e canali digitali all’interno del settore. Un’occasione per fare il punto, grazie anche al contributo di Francesca Ferrario (Studio Lupi & Associati) e Milena Sirtori (Roche
Leggi l’Articolo
martedì 13 dicembre 2022

NEWSLETTER DEL 13 DICEMBRE 2022

Indice articoli: **Omessa notifica della delibera di esclusione dalla compagine sociale del socio lavoratore: può trovare applicazione la tutela reintegratoria; **La posta elettronica aziendale può essere considerata uno “spazio” utile all’attività sindacale?; **L’illegittimità del licenziamento del lavoratore disabile in caso di sospensione degli obblighi di assunzione.
Leggi l’Articolo
lunedì 5 dicembre 2022

NEWSLETTER DEL 5 DICEMBRE 2022

Indice articoli:**La decorrenza del termine prescrizionale per il risarcimento del danno da malattia professionale cagionata da illecito permanente del datore di lavoro; **La violazione dell’obbligo di repêchage integra un fatto costitutivo del giustificato motivo oggettivo e comporta l’applicazione della tutela reintegratoria; **Sulla responsabilità per colpa del datore di lavoro a fronte di un demansionamento.
Leggi l’Articolo
lunedì 28 novembre 2022

NEWSLETTER DEL 28 NOVEMBRE 2022

Indice articoli: **Licenziamento collettivo: vietato adottare criteri discrezionali per la scelta dei lavoratori da licenziare; **Sulla reintegrazione dei dipendenti licenziati dalla società cedente presso il cessionario; **È reintegratoria la tutela per licenziamento illegittimo per violazione dell’obbligo di repêchage?
Leggi l’Articolo
lunedì 21 novembre 2022

NEWSLETTER DEL 21 NOVEMBRE 2022

Indice articoli:**Sul risarcimento del danno in capo all’azienda in caso di straining nei confronti di un dipendente;**La tardività del certificato di malattia rende illegittimo il licenziamento irrogato per assenza ingiustificata;**L’obbligo di comunicazione dell’attività lavorativa svolta durante la fruizione della cassa integrazione.
Leggi l’Articolo
lunedì 14 novembre 2022

NEWSLETTER DEL 14 NOVEMBRE 2022

Indice articoli: **La doppia valutazione di nullità del patto di non concorrenza; **La non vincolatività del giudice civile al giudicato penale nel giudizio relativo alla legittimità del licenziamento di un lavoratore; **A chi spetta la dimostrazione della mancata predisposizione delle misure di sicurezza?
Leggi l’Articolo
martedì 8 novembre 2022

NEWSLETTER DELL'8 NOVEMBRE 2022

Indice articoli: **L’obbligo di cooperazione nell’attuazione delle misure di prevenzione e protezione dei rischi dei datori di lavoro di imprese diverse operanti nello stesso contesto aziendale; **L’obbligo da parte del datore di lavoro di considerare le mansioni concretamente svolte dal dipendente per il repêchage; **Infortunio del preposto di fatto: l'attività di formazione del lavoratore, cui è tenuto il datore di lavoro, non è esclusa dal personale bagaglio di conoscenza del lavoratore.
Leggi l’Articolo
lunedì 31 ottobre 2022

NEWSLETTER DEL 31 OTTOBRE 2022

Indice articoli: **L’applicabilità di modificazioni peggiorative al contratto di lavoro in caso di successione di contratti collettivi; **Il rifiuto di eseguire le mansioni di una qualifica inferiore non è segno di insubordinazione se il lavoratore ha agito in buona fede e la reazione non è sproporzionata; **Sull’ammissibilità in capo al lavoratore di svolgere due distinti e contemporanei rapporti di lavoro con lo stesso datore di lavoro.
Leggi l’Articolo

1 2 3 4 5 6 7 8 ...