Rassegna Stampa ed Eventi

giovedì 1 aprile 2021

VECCHI E NUOVI STRUMENTI PER IL LAVORO CHE CAMBIA - Aboutpharma and Medical Devices, n. 187 (aprile 2021)

Anche nel settore chimico farmaceutico la contrattazione collettiva di secondo livello rappresenta sempre di più un’efficace risposta ai nuovi bisogni di imprese e lavoratori
Leggi l’Articolo
martedì 9 marzo 2021

Brexit e marcatura CE, cosa cambia per i dispositivi medici?

Il Regno Unito ha lasciato definitivamente l’Unione Europea ed è diventato un Paese terzo e ciò comporta diverse conseguenze rilevanti, non solo sul profilo politico, ma anche economico e commerciale, in quanto le norme UE non sono più applicabili al mercato inglese. Cosa succederà a tutti quei prodotti che per essere commercializzati richiedevano la marcatura CE, con particolare riferimento ai dispositivi medici?
Leggi l’Articolo
lunedì 8 marzo 2021

IMPRONTE DIGITALI DEI DIPENDENTI: IL “NO” DEL GARANTE DELLA PRIVACY IN ASSENZA DI UNA BASE NORMATIVA (ordinanza di ingiunzione del 14 gennaio 2021)

Il Garante per la protezione dei dati ha comminato una sanzione per euro 30.000 ad un’Azienda sanitaria provinciale per l’utilizzo di un sistema di rilevazione delle presenze basato sul trattamento di dati biometrici dei dipendenti.
Leggi l’Articolo
lunedì 1 marzo 2021

LICENZIARE I DIPENDENTI AI TEMPI DELLA PANDEMIA - Aboutpharma and Medical Devices, n. 186 (marzo 2021)

I limiti posti dalla normativa emergenziale e l’imminente sblocco delle procedure (molto probabilmente prorogato dopo il 31 marzo) rappresentano l’occasione per ricapitolare quanto avvenuto nell’ultimo anno e le prospettive future
Leggi l’Articolo
martedì 23 febbraio 2021

Trattamento di dati relativi alla vaccinazione anti Covid-19 nel contesto lavorativo: le FAQ del Garante

Il Garante per la protezione dei dati ha aggiornato le FAQ pubblicate sul proprio sito, rispondendo ad alcuni quesiti sul trattamento da parte del datore di lavoro dei dati relativi alla vaccinazione anti Covid – 19 dei propri dipendenti.
Leggi l’Articolo
giovedì 21 gennaio 2021

Aggiornamento dei termini e delle condizioni di utilizzo: WhatsApp finisce nella bufera. Proviamo a fare un po’ di chiarezza

Il sistema di messaggistica WhatsApp ha reso noto ai propri utenti che dal 15 maggio 2021 (inizialmente la data prevista era l’8 febbraio) entreranno in vigore i nuovi termini di utilizzo dell’applicativo e la nuova e aggiornata informativa sulla privacy. Entro quella data gli utenti dovranno prendere visione e accettare le modifiche introdotte da WhatsApp, pena l’impossibilità di accedere ai servizi.
Leggi l’Articolo
venerdì 11 dicembre 2020

Videosorveglianza: nuovi chiarimenti nelle FAQ del Garante privacy

Lo scorso 5 dicembre il Garante della protezione dei dati ha pubblicato le FAQ relative al trattamento dei dati personali nell'ambito dell'installazione di impianti di videosorveglianza da parte di soggetti pubblici e privati.
Leggi l’Articolo
martedì 24 novembre 2020

Il Garante privacy contro il telemarketing aggressivo: sanzione da 12 milioni a Vodafone

Con provvedimento del 12 novembre 2020, il Garante della Protezione dei dati ha comminato a Vodafone una sanzione da 12 milioni di euro per aver trattato in modo illecito i dati personali di milioni di utenti a fini di telemarketing.
Leggi l’Articolo
venerdì 11 settembre 2020

Campioni omaggio di farmaci soggetti a prescrizione medica ai farmacisti: il no della Corte di Giustizia dell’Unione Europea

Con la sentenza C-786/18 dell’11 giugno 2020 la Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha stabilito il divieto, per le aziende farmaceutiche, di distribuire ai farmacisti campioni omaggio di farmaci soggetti a prescrizione medica.
Leggi l’Articolo
mercoledì 9 settembre 2020

COVID-19 E DIRITTO - Brevi riflessioni sulle novità introdotte dal Decreto “Agosto” in tema di sostegno al lavoro

Con il Decreto Legge n. 104 del 14 agosto 2020, pubblicato in pari data sulla Gazzetta Ufficiale, il Governo ha emanato le nuove misure disposte per fronteggiare le ricadute, sul piano del lavoro e dell'economia, causate dall'emergenza epidemiologica da COVID-19.
Leggi l’Articolo

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 ...